Festival del Cambiamento
  • Il Festival
  • Programma
  • Relatori
  • News
  • Video
  • Partner
  • Archivio
    • Programma 2022
    • Relatori 2022
  • Contatti

News

Home » News

  • TS Cambiamento_Paoletti_02

    CON IL FESTIVAL DEL CAMBIAMENTO DUE GIORNI DI DIBATTITI E APPROFONDIMENTI SUI PRINCIPALI TEMI DELLA NOSTRA QUOTIDIANITÀ

    Pubblicato il 11.05.23

    Si è chiusa oggi a Trieste la seconda edizione del Festival del Cambiamento, organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia e The European House – Ambrosetti, con main sponsor BAT Italia e con il sostegno della Fondazione CRTrieste, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e di Unioncamere, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia […]

    Leggi
  • festival del cambiamento gorizia

    Al via il Festival del Cambiamento 2023: a Gorizia la prima giornata

    Pubblicato il 10.05.23

    Al via oggi a Gorizia (Palazzo de Bassa) la seconda edizione del Festival del Cambiamento, che proseguirà domani a Trieste (Palazzo della Borsa Vecchia), evento organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia e The European House – Ambrosetti, con main sponsor BAT Italia e con il sostegno della Fondazione CRTrieste, della Fondazione Cassa di Risparmio […]

    Leggi
  • CONFERENZA STAMPA FESTIVAL DEL CAMBIAMENTO 2023

    PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CAMBIAMENTO

    Pubblicato il 03.05.23

    Presentata questa mattina, nella sede di Trieste della Camera di commercio Venezia Giulia,la seconda edizione del Festival del Cambiamento che si svolgerà a Gorizia (palazzo deBassa) e Trieste (Palazzo della Borsa Vecchia) il 10 e 11 maggio. Alla presentazione sono intervenuti Antonio Paoletti, presidente della Camera diCommercio Venezia Giulia, il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, […]

    Leggi
  • LO SCENARIO DEL CAMBIAMENTO E GLI IMPATTI SULLA SOCIETÀ E L’ECONOMIA NELLA FASE DI RIPRESA DEL SISTEMA-PAESE

    Pubblicato il 27.05.22

    Presentazione del Dottor Lorenzo Tavazzi

    Leggi
  • Executive Summary del Position Paper

    Pubblicato il 27.05.22

    LO SCENARIO DEL CAMBIAMENTO E GLI IMPATTI SULLA SOCIETÀ E L’ECONOMIA NELLA FASE DI RIPRESA DEL SISTEMA-PAESE

    Leggi
  • FESTIVAL DEL CAMBIAMENTO, UNA PRIMA EDIZIONE RICCA DI CONTENUTI

    Pubblicato il 27.05.22

    Paoletti: <L’indicazione è questa: lavoriamo assieme perché istituzioni ed economia devono andare a braccetto> Festival del Cambiamento, conclusa la prima edizione dell’appuntamento organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia in collaborazione con The European House – Ambrosetti. Molti gli elementi e gli indirizzi offerti dalla due giorni che si è svolta tra Gorizia e Trieste, con approfondimenti […]

    Leggi
  • DOMANI A TRIESTE LA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL DEL CAMBIAMENTO

    Pubblicato il 26.05.22

    L’appuntamento è alle ore  10 nella Sala Maggiore della Camera di Commercio Venezia Giulia  Domani dalle ore 10 nella sala Maggiore del Palazzo della Borsa Vecchia (con diretta web sul sito www.festivaldelcambiamento.com) si parlerà di “Sostenibilità e Turismo: le nuove tendenze che rivoluzioneranno i sistemi produttivi e la società del mondo di domani”. I lavori saranno moderati dal direttore de Il Piccolo e del Messaggero Veneto, Omar Monestier, sul […]

    Leggi
  • “LE CITTÀ E LA SOCIETÀ DEL FUTURO” E ”LE TECNOLOGIE CHE CAMBIERANNO LA NOSTRA VITA”

    Pubblicato il 26.05.22

    Dal Festival del cambiamento ragionamenti e riflessioni sul nostro futuro Il Cambiamento è l’attualità, ovvero la necessità di confrontarsi con la veloce evoluzione che sta coinvolgendo molti aspetti della nostra vita. A Gorizia il primo giorno del Festival dedicato al Cambiamento ha avviato un approfondimento e un dibattito che intende portare un utile contributo a trovare soluzioni per gestire l’onda d’urto della transizione. Federico […]

    Leggi
  • IL FESTIVAL PARTE DA GORIZIA CON I DATI DEL CAMBIAMENTO

    Pubblicato il 26.05.22

    Paoletti: <La pandemia ha velocizzato tutti gli aspetti della nostra vita, siano essi sociali o economici e produttivi, cambiamenti che dobbiamo gestire da subito>. Il Festival del Cambiamento organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia con The European House – Ambrosetti è partito questo pomeriggio da Gorizia. Coordinato dal direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa, […]

    Leggi
  • DOMANI A GORIZIA L’APERTURA DELLA DUE GIORNI DEDICATA AI GRANDI TEMI DELLA SOCIETÀ E DELL’ECONOMIA ALLA LUCE DELLE PROFONDE EVOLUZIONI 

    Pubblicato il 25.05.22

    Prenderà il via domani, giovedì 26 maggio, alle 15, a Gorizia, nella sala Verdi di Palazzo de Bassa, la prima edizione del Festival del Cambiamento, che proseguirà venerdì 27 maggio, dalle 10.00, a Trieste nella sala Maggiore del Palazzo della Borsa Vecchia.  Domani a Gorizia si parlerà de “Le città e la società del futuro”, con un […]

    Leggi
Successivi

Temi 2023 - II edizione

IL CAMBIAMENTO DEGLI EQUILIBRI MONDIALI E GLI IMPATTI PER L’ITALIA

IL CAMBIAMENTO NEL LAVORO

IL CAMBIAMENTO NEI MODELLI DI PRODUZIONE E CONSUMO

IL CAMBIAMENTO NELLA SCIENZA E TRANSIZIONE DIGITALE

Organizzato da

Main Sponsor

Con il contributo di

Con il patrocinio di

Seguiteci

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • Twitter
Festival del Cambiamento

Azienda Speciale per la Zona Franca di Gorizia
Via Crispi, 10 - 34170 Gorizia
P. IVA01104640311 - CF 91014510316

Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni Cookie

Credits

Torna su

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Qui trovi l'informativa privacy

Festival del Cambiamento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy